La tribu’ del Carrubo in collaborazione con I Racconti del Carrubo, ti offrono la possibilità di partecipare al corso pratico “Il cocciopesto” per acquisire i concetti, le competenze e le manualità necessari alla realizzazione di un bagno, utilizzando soltanto materiali naturali. In linea con i principi di durabilità e sostenibilità della bio-edilizia, contestualizzeremo le caratteristiche di questa tecnica.

LINEE GUIDE GENERALI
Lavoreremo in gruppo, seguiti dal maestro Danilo Dianti.
Saremo ospiti della casa di paglia de I racconti del Carrubo. Qui, all’interno, realizzeremo il rivestimento di un bagno in cocciopesto di grande qualità estetica e altamente resistente all’acqua. 
Ognuno partecipante manipolerà i materiali, imparerà a preparare le miscele

QUOTE DI PARTECIPAZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO 
La partecipazione al corso richiede il pagamento di una quota di iscrizione pari a 120€, comprensiva della tessera associativa 2023 della odv- La tribù del Carrubo (costo: 10€)- per chi nonne fosse già in possesso. 
Un acconto di 30 € della quota di iscrizione dovrà essere versata anticipatamente effettuando un bonifico, all’IBAN “IT 50U0760104000001058228329” – La tribù del Carrubo – causale: “quota partecipazione laboratorio 28-29-30 aprile”.
Il saldo della quota di iscrizione avverrà in loco il primo giorno del corso.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE AL CORSO
L’iscrizione al workshop dovrà avvenire compilando il modulo sottostante con i tuoi dati.
Per completare l’iscrizione, dovrai inviare una mail a iraccontidelcarrubo@gmail.com allegando la ricevuta del pagamento (acconto di 30€) e copia del documento di identità, entro il 10 aprile 2023

PROGRAMMA

  • VENERDI 28 aprile, ore 15:00 – 18:00
    Introduzione al cacciopesto.
  • SABATO 29 aprile,  ore 9:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
    Preparazione delle malte di cocciopesto e applicazioni – Posa in opera
  • DOMENICA 30 aprile, ore 9:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
    Opere di finitura

COSA PORTARE

  • scarpe e abiti da lavoro
  • guanti
  • cazzuola e frattazzo
  • taccuino per appunti

Durante la giornata ci concederemo momenti di coffe break e light lunch, in uno spirito conviviale

INFO LOGISTICHE
Il corso è aperto ad un numero limitato di partecipanti per consentire a tutti di fruire degli spazi in maniera agevole.
Ovviamente saranno date istruzioni su come raggiungere la location, Contrada Brenca, Mola di Bari (BA) considerando che Mola di Bari è facilemtne raggiungibile in treno ed aereo.
Per chi non fosse auto munito ci organizziamo.

Per qualsiasi info contattare Debora via WhatApp al 3493958841
O via mail iraccontidelcarrubo@gmail.com

Cosa aspetti? Clicca qui sotto e compila il modulo di iscrizione 🙂

Add your comment

Minimum 4 characters